Più del 50% delle famiglie italiane vive in contesti #eterospecifici. Ovvero, convive con animali domestici, anche multi specie. La convivenza tra #cani, cani e #gatti, gatti e animali domestici e umani è un dato di fatto. Tuttavia, non sempre #casa, #ufficio e #strutturericettive sono pronte per questa sfida e il nostro design per la convivenza con animali domestici propone una soluzione.
Il mio metodo AAES Ambienti e Arredi Etero Specifici© ™ da una risposta concreta a queste necessità.




La #convivenza tra #animalidomestici e umani all’interno di spazi costruiti è una situazione comune in molti contesti, come #abitazioni, luoghi di #accoglienza, #uffici, spazi pubblici e privati.
Siamo in tanti a voler condividere lo spazio vitale con i nostri amici a quattro zampe, e questo può portare a esperienze molto gratificanti.



Tuttavia, è importante considerare diversi aspetti per garantire una convivenza armoniosa e sicura per tutti.
A partire dal benessere ambientale dell’animale domestico.
È essenziale fornire ai nostri #cani e #gatti un ambiente sicuro e confortevole, che includa anche spazi adatti alle loro esigenze specifiche.
Il design per la convivenza con animali domestici, è molto di più di una cuccia confortevole, ciotole per cibo e acqua, giochi, tappetini, tiragraffi e altro.
Significa conoscere l’animale, la sua specificità, i suoi bisogni, la fisiologia della percezione e saperli tradurre in progetto.
Allo stesso tempo, significa conoscere l’architettura, i materiali, le forniture, la teoria dei colori, traducendo i bisogni dei vostri animali in spazi abitativi qualitativamente corretti, in termini di capienza, articolazione, percorsi, materiali, arredi…
Una delle principali aree di intervento del nostro lavoro, riguarda gli #arricchimentiambientali, interventi che “aumentano” le opportunità percettive e cognitive attraverso #stimoli sensoriali opportunamente selezionati.
Attraverso aree interattive e dedicate a specifiche attività che implementino la percettività positiva , l’arricchimento ambientale promuove il #benessere fisico e mentale dei nostri amici a quattro zampe, migliorando la qualità della vita e degli #animalidomestici.
Nel 2022 abbiamo aiutato 50 famiglie milanesi a migliorare lo standard qualitativo di vita, benessere, comfort e convivenza all’interno dello spazio domestico abitato da più specie animali.
#humananimaldeaign#thehad#ameliavalletta#animalidomestici#design
#abitare
#benessereanimale#convivenza#inclusionesociale#cura
#adattamento#coabitazione#parentizzazione
#cane#gatto
#approcciosistemico