
A Cernusco Lombardone, siamo stati contattati per una consulenza sulla scelta di pavimenti pet friendly da posare all’interno della casa e nel terrazzino, adatti ai cani Thor e Lara.
Ho usato il parquet grezzo in legno di rovere naturale, molto duro e resistente ad umidità e sbalzi climatici ma anche a graffi, urti e collisioni. Trattandosi di un legno poco poroso, non assorbe l’umidità ma neanche lo sporco e tutte queste caratteristiche lo rendono adatto anche per i pavimenti esterni. Inoltre, è antiscivolo e particolarmente gradevole al tatto di cani e gatti. Manutenzione e piccole precauzioni consentiranno di prevenirne l’usura e tenerlo sempre vivo e luminoso. Per altri ambienti ho suggerito la posa di un gres dell’azienda Iris ceramiche, particolarmente adatto alla presenza di animali.
Cliente: privato
Anno: 2000
Opere svolte:
- consulenza sulla scelta e posa di materiali pet friendly.
*Nella foto il moodboard di progetto CMF.
The HAD è un brand specializzato nella ricerca, nella progettazione e sviluppo di soluzioni abitative, arredi, prodotti e materiali per chi vive con animali domestici.
@humananimaldesign #humananimaldesign
