
Una casa che parla al cuore delle persone, a due e quattro zampe.
Una casa pet friendly a misura di gatto, cane e umano

Per una convivenza armoniosa
Come rendere gli spazi domestici più accoglienti e attenti alle necessità dei nostri animali da affezione, per migliorare la qualità della loro vita e prevenire problemi comportamentali?
Le nostre consulenze specialistiche si rivolgono ai proprietari di cani e gatti, con l’intento di supportarli nella creazione di ambienti più attenti ai bisogni etologici degli animali e volti a garantire con loro una convivenza armoniosa.
I nostri interventi possono riguardare diversi aspetti: ambientali, comportamentali relazionali.
- Ambientale, con interventi di adeguamento e arricchimento volti ad aumentare il campo espressivo, la fruibilità e la vivibilità degli ambienti secondo le esigenze di ognuno.
- Comportamentale, con una lettura e valutazione dei bisogni, dei comportamenti e dei processi mentali e relazionali di animali e umani presenti, restituita attraverso una relazione comportamentale tecnico-descrittiva.
- Relazionale con una lettura dei processi relazionali e delle prassi dialogico-interattive tra i tutti membri della famiglia etero specifica, utili a definire interventi progettuali sull’ambiente, migliorativi della relazione.
- Terapeutico con interventi volti a impattare positivamente sugli animali e sul loro equilibrio psico-fisico, così riducendo stress e i conseguenti comportamenti problematici.
I benefici della casa pet friendly

Aumento del benessere di tutta la famiglia

Riduzione di comportamenti problematici e conflittuali

Aumento della percezione “positiva” della convivenza con animali

Aumento delle capacità adattive e di omeostasi

Una casa a misura di gatto e cane
Le nostre consulenze per una casa pet friendly partono dall’osservazione e la comprensione dei comportamenti animali e umani e de i loro processi mentali e relazionali.
I nostri progetti di interni, arredi e prodotti dimostrano quanto le qualità ambientali possa impattare positivamente sui comportamenti degli animali e sul loro equilibrio psico-fisico, abbassando i livelli di stress ambientale e favorendo maggiori possibilità di agio espressivo.
I nostri interventi sono scalabili e possono riguardare un angolo, una stanza o l’intera abitazione. Interveniamo sulle qualità ambientali in termini di percorsi, arredi, complementi, colori materiali e finiture, a seconda delle esigenze rilevate e tali da soddisfare a pieno i bisogni degli utilizzatori finali.
Aree vitali, motivazionali e micro habitat
Favorire relazioni sane ed equilibrate, creando momenti di condivisione così come di privacy ed intimità, rafforzare rituali di affiliazione, referenzialità, affettività etero specifica, sono i nostri asset.
Attraverso una consulenza di valutazione ambientale, verifichiamo l’adeguatezza dello spazio alle necessità degli animali presenti. Successivamente predisponiamo un piano di adeguamento, arricchimento ambientale sempre accompagnato da linee guida e nuove prassi comportamentali per rendere gli spazi funzionali e consentire a tutti gli utenti di viverli al meglio.
Non c’è felicità senza bellezza. Una casa a misura di gatto e cane aiuta a far si che percepiscano meglio lo spazio, migliorandole qualità sensoriali e funzionali.
Le nostre consulenze non solo sfruttano al meglio lo spazio disponibile ma mirano a creare più occasioni di movimento finalizzato in attività operative che comportino la comprensione e il controllo da parte dell’animale dello spazio in cui “vive”, sviluppandone così il senso di sicurezza e di appartenenza.

Dalla progettazione alla terapia ambientale favoriamo il benessere e l’omeostasi degli animali per una casa a misura di gatto e cane.
Le nostre consulenze ambientali sono parte dei percorsi educativi e riabilitativi del cane e del gatto
Esse dimostrano quanto uno spazio ben concepito possa impattare positivamente sul benessere degli animali e del sistema nel quale vivono, sul loro equilibrio psico-fisico e di conseguenza sui comportamenti, abbassando i livelli di stress ambientale e generando nuove opportunità di agio espressivo, in linea con i loro bisogni e desideri.
Le consulenze integrate e comportamentali vengono erogate tramite i nostri consulenti MVC e Istruttori nella relazione cinofila e felina di Puppyness®. Collabora con noi inviando il tuo CV.
Migliorare la convivenza
Un sopralluogo congiunto a un’anamnesi condotta da esperti nel comportamento del cane e del gatto, ci consentono di entrare in contatto profondo con il contesto e i suoi abitanti.
Generare Inclusione
Attenzione ai bisogni di cani, gatti e umani, consentendo a ognuno di trovare il proprio benessere all’interno dello spazio costruito.
Favorire comportamenti adattivi
Le nostre consulenze specialistiche mirano a creare un ambiente confortevole e sano, per prevenire comportamenti conflittuali e oppositivi e favorire quelli adattivi.
Facilitare la relazione
Contribuire al miglioramento della convivenza e della relazione dell’animale con la famiglia umana, con il suo gruppo sociale e con l’ambiente circostante.